Amministrazione Trasparente
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
Contenuto dell'obbligo
Per ciascun titolare di incarico dirigenziale e posizioni organizzative con funzioni dirigenziali (diversi da Segretario comunale/di Comunità e/o Direttore generale):
- Atto di conferimento dell'incarico con indicazione della durata
- Curriculum, redatto in conformità al vigente modello europeo
- Compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione dell'incarico (con specifica evidenza delle eventuali componenti variabili o legate alla valutazione del risultato)
- Importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici
- Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, ed i relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti
- Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e l'indicazione dei compensi spettanti
- Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità e inconferibilità al conferimento dell'incarico
- Ammontare complessivo degli emolumenti percepiti a carico della finanza pubblica
Riferimenti normativi
Art. 13 del Codice degli enti locali (l.r. 3 maggio 2018, n. 2)
Art. 20, co.3, d.lgs. n. 39/2013
Delibere ANAC n. 241/2017 e n. 586/2019
La figura dirigenziale è prevista per i comuni con popolazione superiore ai 10.000 abitanti
Articolo 37
(Art. 18 commi 102, 103, 105, 106, 104 L.R. 23 ottobre 1998 n. 10)
Qualifiche e abilitazioni dirigenziali
1. I comuni con più di diecimila abitanti possono dotarsi di figure dirigenziali.
La qualifica dirigenziale è unica.
2. Le qualifiche dirigenziali sono attribuite mediante concorso pubblico.
Possono essere assegnate per concorso interno non più della metà, per difetto,
delle qualifiche messe a concorso. Nel caso di unica qualifica messa a
concorso si procede mediante concorso pubblico.
29/05/2023
Ultimo aggiornamento:29/05/2023 11:06