Amministrazione Trasparente
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Accesso civico "generalizzato" concernente documenti ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria
Contenuto dell'obbligo
Nomi Uffici competenti cui è presentata la richiesta di accesso civico, nonché modalità per l'esercizio di tale diritto, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale
Riferimenti normativi
Art. 5, co. 2, d.lgs. n. 33/2013 e ss.mm.
Diritto di accesso civico "generalizzato"
L'accesso civico "generalizzato" è il diritto di chiunque di accedere ai dati, che non necessitano di ulteriore attività di rielaborazione, e ai documenti detenuti dal Comune di Mori, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria. Il diritto di accesso generalizzato è escluso in presenza dei seguenti interessi giuridicamente rilevanti:
- interessi pubblici: la sicurezza pubblica e l’ordine pubblico, la sicurezza nazionale, la difesa e le questioni militari, le relazioni internazionali, la politica e la stabilità finanziaria ed economica dello Stato, la conduzione di indagini sui reati e il loro perseguimento, il regolare svolgimento di attività ispettive;
- interessi privati: la protezione dei dati personali in conformità con la disciplina legislativa in materia, la libertà e la segretezza della corrispondenza, gli interessi economici e commerciali di una persona fisica o giuridica, ivi compresi la proprietà intellettuale, il diritto d’autore e i segreti commerciali.
L’accesso civico generalizzato è altresì escluso, ex art. 5 bis, comma 3, del D.Lgs. n. 33 del 2013, nei casi di segreto di Stato e negli altri casi di divieti di accesso o divulgazione previsti dalla legge, ivi compresi i casi in cui l’accesso è subordinato dalla disciplina vigente al rispetto di specifiche condizioni, modalità o limiti, inclusi quelli di cui all’articolo 24, comma 1, della legge n. 241 del 1990 (per il Comune di Mori, dall’art. 32 bis della L.P. n. 23 del 1992).
Clicca qui per presentare una richiesta di accesso civico tramite il servizio digitale dedicato.
Responsabile della trasparenza
Segretario comunale
dott. Luca Galante
telefono: 0464916207
fax: 0464916300
e-mail certificata: protocollo@pec.comune.mori.tn.it
Titolare del potere sostitutivo (attivabile in caso di ritardo o di mancata risposta)
Sindaco del Comune di Mori
Nicola Mazzucchi
telefono: 0464916200
fax: 0464916300
e-mail certificata: protocollo@pec.comune.mori.tn.it
29/05/2023
Ultimo aggiornamento:29/05/2023 11:06