Descrizione
Diritto di accesso "documentale" in materia EDILIZIA
L'accesso documentale è il diritto di prendere visione e di estrarre copia dei documenti amministrativi. Si considera documento amministrativo ogni rappresentazione grafica di atti formali, creati dalla Provincia o dalla stessa utilizzati per svolgere l’attività amministrativa.
La disciplina applicabile è quella dell'art. 32 della L.P. 30 novembre 1992, n. 23 e dell'art. 25 della Legge 7 agosto 1990, n. 241.
Il diritto di accesso documentale agli atti in materia edilizia può essere esercitato dai soggetti titolari di un interesse diretto, concreto ed attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento del quale è richiesto l’accesso.
Il diritto di accesso può essere esercitato anche da persona appositamente delegata.
La richiesta di accesso agli atti in materia EDILIZIA può essere presentata tramite l'apposito servizio digitale al seguente link: https://www.comune.mori.tn.it/Servizi/Richiesta-di-accesso-agli-atti-in-materia-edilizia
Contro i provvedimenti di rifiuto (espresso o tacito), ma anche di differimento dell'accesso, il richiedente può presentare ricorso in sede giurisdizionale al Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento, oppure inoltrare richiesta di riesame al difensore civico, entro trenta giorni dal provvedimento di diniego o di differimento.