Ufficio Ambiente

Cura la gestione delle tematiche attinenti l’ambiente e l’inquinamento.

Competenze

Cura i rapporti con l’ente gestore del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti prodotti sul territorio comunale: Comunità della Vallagarina e Dolomiti Ambiente S.r.l.

Provvede alla gestione dello smaltimento dei rifiuti prodotti dalle strutture comunali o abbandonati sul territorio comunale, anche attraverso l’utilizzo di procedure informatizzate, comprensiva degli adempimenti per il mantenimento dell’abilitazione al trasporto in conto proprio dei rifiuti.

Gestione delle attività attinenti l’ambiente e l’inquinamento, per quanto di competenza del Comune, e relative procedure ed ordinanze inerenti le emissioni di materia in aria, terra, acqua, in particolare:

– piani di recupero amianto;

– impianti di depurazione;

– provvedimenti emissione in atmosfera polveri sottili PM10;

– analisi acque potabili, acque derivate da impianti – attività – insediamenti e corsi d’acqua;

– concessioni derivazioni d’acqua;

– controllo a campione sugli impianti termici privati, secondo quanto previsto dalla vigente normativa di settore.

Cura l’ottenimento e il mantenimento delle certificazioni ambientali.

È punto di riferimento e soggetto attuatore in merito agli adempimenti previsti dalla convenzione di cui alla deliberazione del Consiglio comunale 44/2022 relativa al Parco Naturale Locale Monte Baldo.

Gestione delle problematiche legate agli animali di affezione, e dei trattamenti anti-parassitari su aree pubbliche.

Provvede all’approvvigionamento dei beni e servizi, in qualità di stazione appaltante, e all’affidamento degli incarichi professionali di studio, ricerca, consulenza e collaborazione nelle materie di propria competenza, assolvendo gli adempimenti conseguenti, anche con riferimento alle pubblicazioni e alle comunicazioni obbligatorie.

Struttura

Tipo di organizzazione

Ufficio

Allegati

Zonizzazione Acustica

La zonizzazione acustica è uno strumento di pianificazione che ha l'obiettivo di prevenire il deterioramento di zone non inquinate e di fornire un indispensabile strumento di pianificazione, di prevenzione e di risanamento dello sviluppo urbanistico, residenziale, commerciale, artigianale e industriale.
In data 20 maggio 2014 il Consiglio Comunale ha approvato con Deliberazione n. 6/2014 il Piano di classificazione acustica del Comune di Mori e relativo regolamento acustico.

Trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti

Ai sensi della Deliberazione Arera 444/2019/R/rif sono pubblicati i contenuti informativi minimi, organizzati in modo tale da favorire la chiara identificazione da parte degli utenti delle informazioni inerenti all'ambito territoriale in cui si colloca l'utenza.

Obblighi relativi alla bonifica e dismissione dei serbatoi/cisterne di carburante per autotrazione o riscaldamento.

In Provincia di Trento, la normativa da seguire per la dismissione dei serbatoi varia a seconda del contesto: è differente, infatti, se si tratta di serbatoi presenti presso distributori stradali in dismissione oppure, in tutti gli altri casi, come quelli destinati ad impianti di riscaldamento o ad impianti di distribuzione carburanti ad uso privato.

Centro di Raccolta

Il centro di raccolta del comune di Mori è situato in località Bazoera, dove i cittadini possono recarsi per conferire i rifiuti urbani differenziati prodotti nel territorio comunale.
La localizzazione del centro, gli orari, i rifiuti conferibili ed il regolamento del centro di raccolta sono consultabili scorrendo questa pagina o sul sito
www.dolomitiambiente.it/it/news/nuovi-orari-di-apertura-dei-cr-della-vallagarina.

Servizio Raccolta Rifiuti

Il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti per il territorio del Comune di Mori è svolto da Dolomiti Ambiente SRL.

Amianto: rischi per la salute e rimozione in sicurezza

In questa sezione è possibile recuperare materiale informativo relativo alle problematiche legate all'amianto ed alla sua rimozione.

Manutenzione delle Canne Fumarie

Sezione dedicata alle indicazioni per la pulizia delle canne fumarie ed Elenco Spazzacamini autorizzati dal Comune.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito