Nov 17

UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ E DEL TEMPO DISPONIBILE - PERCORSO FORMATIVO PER LA CITTADINANZA 2023/2024


Aggiungi al tuo calendario 2023-11-17 15:30:00 2024-04-19 22:00:00 Europe/Rome UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ E DEL TEMPO DISPONIBILE - PERCORSO FORMATIVO PER LA CITTADINANZA 2023/2024

Una proposta del Comune di Mori in collaborazione con la Fondazione «Franco Demarchi» di Trento. 

l'Amministrazione comunale ha il piacere di informarVi che da lunedì 30 ottobre 2023 sarà possibile iscriversi alle attività dell'Università della Terza Età e del Tempo Disponibile di Mori per l'anno accademico 2023-2024.
Il programma si svolgerà
dal 17 novembre 2023 al 19 aprile 2024
il venerdì dalle 15:30 alle 17:30
presso la Biblioteca comunale di Mori in Via Scuole, 7.
Ci si può iscrivere dai 35 anni.

Le conferenze in Biblioteca si terranno il giovedì dalle 20:00 alle 22:00 con entrata libera.

Conferenze in Biblioteca:
l'incontro di giovedì 25/01 delle ore 20.00 in Biblioteca comunale, si conferma posticipato al 22 febbraio 2024, dalle 20:00 alle 22:00 con entrata libera.

Corso Parco Naturale Locale Monte Baldo - “Grandi carnivori” e l’uscita “Alla scoperta della flora”:

l'incontro inizialmente programmato per venerdì 5 aprile 2024 è spostato a venerdì 19 aprile, dalle 15.30 alle 17:30, mentre l'uscita sul territorio (inizialmente programmata per il 19 aprile, per gli iscritti UTETD) si svolgerà in un venerdì successivo, scelto dai partecipanti insieme al docente. 

 

-

Una proposta del Comune di Mori in collaborazione con la Fondazione «Franco Demarchi» di Trento. 

l'Amministrazione comunale ha il piacere di informarVi che da lunedì 30 ottobre 2023 sarà possibile iscriversi alle attività dell'Università della Terza Età e del Tempo Disponibile di Mori per l'anno accademico 2023-2024.
Il programma si svolgerà
dal 17 novembre 2023 al 19 aprile 2024
il venerdì dalle 15:30 alle 17:30
presso la Biblioteca comunale di Mori in Via Scuole, 7.
Ci si può iscrivere dai 35 anni.

Le conferenze in Biblioteca si terranno il giovedì dalle 20:00 alle 22:00 con entrata libera.

Conferenze in Biblioteca:
l'incontro di giovedì 25/01 delle ore 20.00 in Biblioteca comunale, si conferma posticipato al 22 febbraio 2024, dalle 20:00 alle 22:00 con entrata libera.

Corso Parco Naturale Locale Monte Baldo - “Grandi carnivori” e l’uscita “Alla scoperta della flora”:

l'incontro inizialmente programmato per venerdì 5 aprile 2024 è spostato a venerdì 19 aprile, dalle 15.30 alle 17:30, mentre l'uscita sul territorio (inizialmente programmata per il 19 aprile, per gli iscritti UTETD) si svolgerà in un venerdì successivo, scelto dai partecipanti insieme al docente. 

 

Dove presso la Biblioteca comunale di Mori in Via Scuole, 7.

Quando dal 17 novembre 2023 al 19 aprile 2024

Costi 50 euro - le quote d’iscrizione ai Corsi universitari; le Conferenze in Biblioteca sono ad ingresso libero

Locandina dell'evento
Scarica il file (File application/pdf 517,59 kB)

Come arrivare

  • Sig.ra Eva, tel. 0464 916238 - moduli e informazioni per l’iscrizione; dott.ssa Emanuela Tomasi, tel. 0461 273743 - info sui docenti e argomenti corsi
  • https://www.fdemarchi.it/ita/Utetd

CORSI UNIVERSITARI

venerdì 15:30- 17:30

dal 17 novembre al 19 aprile

CORSO CONTENUTI DOCENTE ORARIO DATE
AMBIENTE E NATURA ERBE, FIORI E GERMOGLI SELVATICI COMMESTIBILI IN TRENTINO SARZO ANTONIO venerdì
15:30-17:30
17/11, 24/11, 01/12
PSICOLOGIA GENERALE I PERCORSO LABORATORIALE-LA MEMORIA: MANTENIAMOLA IN FORMA MASSARO SALVATORE venerdì
15:30-17:30
12/01, 26/01, 09/02, 23/02
EDUCAZIONE ALLA SALUTE E SANI STILI DI VITA MEDICINA E BENESSERE DA INDIVIDUARE venerdì
15:30-17:30
15/03
PARCO NATURALE LOCALE MONTE BALDO

PARCO NATURALE LOCALE MONTE BALDO:

GRANDI CARNIVORI+ 1USCITA CHE ANDRÀ PROGRAMMATA INSIEME AI PARTECIPANTI AL PERCORSO, VERSO APRILE

ESPERTI PARCO NATURALE LOCALE DEL MONTE BALDO venerdì
15:30-17:30
19/04, l'uscita sul territorio - data da definire

 

VACANZE NATALIZIE da venerdì 22 dicembre a venerdì 5 gennaio (inclusi);

VACANZE PASQUALI da giovedì 28 marzo a lunedì 1 aprile (inclusi);

VACANZE CARNEVALE giovedì 8 febbraio, martedì 13 febbraio;

GIORNI FESTIVI mercoledì 1 e giovedì 2 novembre; venerdì 8 dicembre; giovedì 25 e venerdì 26 aprile; mercoledì 1 maggio

Per il nuovo anno accademico le quote d’iscrizione ai corsi a carico degli iscritti sono di 50 euro.

CONFERENZE IN BIBLIOTECA
giovedì 20:30- 22:30
dal 16 novembre al 4 aprile
CORSO CONTENUTI DOCENTE ORARIO DATE
EDUCAZIONE ALLA SALUTE E SANI STILI DI VITA LO STILE DI VITA PER IL BENESSERE E LA SALUTE CAPPELLO RUGGERO giovedì
20:00-22:00
16/11, 30/11
PSICOLOGIA GENERALE I INTRODUZIONE AL PERCORSO LABORATORIALE-LA MEMORIA: MANTENIAMOLA IN FORMA MASSARO SALVATORE giovedì
20:00-22:00
14/12
ENERGIE RINNOVABILI ENERGIE RINNOVABILI GATTOZZI GABRIELE giovedì
20:00-22:00
11/01
STORIA LOCALE VILLALAGARINA E I CASTELBARCO POSTINGER CARLO ANDREA giovedì
20:00-22:00
 15/02, 22/02
FAMIGLIA FIUMI  PRETTO ILARIA giovedì
20:00-22:00
29/02
FAMIGLIA SALVOTTI FONDAZIONE MUSEO STORICO giovedì
20:00-22:00
04/04
ASPETTI MEDICI DELLA TERZA ETÀ PATOLOGIE REUMATICHE PAOLAZZI GIUSEPPE giovedì
20:00-22:00
14/03
EDUCAZIONE ALLA MONDIALITÀ E DIRITTI UMANI RELAZIONI INTERNAZIONALI: AFRICA DA INDIVIDUARE giovedì
20:00-22:00
18/04

NB: SI POTRANNO VERIFICARE MODIFICHE NEI DOCENTI E NEGLI ABBINAMENTI DOCENTI-CORSO

Ingresso gratuito

Per il nuovo anno accademico le quote d’iscrizione ai corsi a carico degli iscritti sono di 50 euro.
Moduli e informazioni per l’iscrizione presso il Municipio dalle 9:00 alle 12:30
Sig.ra Eva
Tel. 0464 916238
Info sui docenti e argomenti corsi
Sig.ra Emanuela Tomasi
emanuela.tomasi@fdemarchi.it
Tel. 0461 273743

Domanda di iscrizione e modulo per versamento bancario individuale scaricabile qui sopra.

Commenti

Per inserire commenti devi essere registrato