È il 14 settembre del 1969, dopo una partita a Genova di un Cagliari che proprio quell’anno avrebbe vinto l’unico, storico scudetto. Gigi Riva va a trovare Fabrizio De André. Sembra un incontro tra mondi lontanissimi e invece, nel silenzio che caratterizza la prima parte della serata, scorrono i pensieri di due randagi che hanno sempre scelto di stare dalla parte degli altri randagi… In mezzo ai silenzi si snodano i punti di contatto di due universi che condividono la Sardegna, il popolo della Sardegna, il mare, i colori, il rosso e il blu, uno del Cagliari, l’altro del Genoa, il pubblico che li segue religiosamente, il calcio, la musica, le canzoni… Una in particolare… “Preghiera in Gennaio” che Fabrizio scrive tornando dal funerale di Luigi Tenco. Una canzone che colpirà nel profondo Rombo di Tuono. Gigi la ascolta ossessivamente e ne vuole parlare con chi quella preghiera l’ha scritta. Ancora silenzio, pensieri su ciò che è stato e ciò che sarà, scorribande temporali che il teatro ha la magia di rendere più vere del vero, la sera diventa notte… E i due cominciano a parlare… E la notte diventa alba, entra in scena un “maître à penser” di Fabrizio, Georges Brassens, ispiratore anche di una certa propensione all’anarchia del più forte attaccante della storia del nostro calcio, scorrono parole e parole di canzoni, galoppate verso un sinistro che gonfia la rete o un inciso che entra nell’anima…
ABBONAMENTI A 6 SPETTACOLI – STAGIONE TEATRALE MORI
Intero € 60,00
Ridotto € 50,00 (oltre i 65 anni, Associazioni-Cooperative-Circoli di Mori)
Ridotto giovani € 25,00 (under 30)
INGRESSI
Intero € 12,00
Ridotto € 10,00 (oltre i 65 anni, Associazioni-Cooperative-Circoli di Mori)
Loggione € 10,00
Ridotto giovani € 5,00
PREVENDITA BIGLIETTI:
• Presso Compagnia Evoè teatro in via Gustavo Modena Mori
lunedì dalle 9.00-12.00
mercoledì dalle 15.00-18.00
giovedì dalle 9.00-12.00
• On line sul sito ww.trentinospettacoli.it, da lunedì 14 novembre 2022
ORARIO BIGLIETTERIA PRESSO IL TEATRO:
• Nelle serate di spettacolo
Apertura cassa presso il teatro un’ora prima dello spettacolo
Biglietti e abbonamenti acquistati in prevendita online a tariffa ridotta, potranno essere soggetti a verifica dell’effettivo possesso dei requisiti richiesti.
INFORMAZIONI:
• Ufficio Cultura Comune di Mori dalle 9.00 alle 12.30 telefono: 0464 916258 www.comune.mori.tn.it - cultura@comune.mori.tn.it
• Biblioteca Comunale Telefono: 0464 916260 - WhatsApp 3346251906 mori@biblio.tn.it
Commenti
Per inserire commenti devi essere registrato