Sede Biblioteca comunale Luigi Dal Rì

Biblioteca di pubblica lettura istituita nel 1970 e attiva dal 1973. È intitolata a Luigi Dal Ri, storico locale, autore, fra l’altro, dell’unico studio organico dedicato alla storia di Mori.

La foto della Biblioteca di Mori: un ambiente grande, luminoso, con soffitto di vetro e travi a vista in legno, con librerie bianche, molti libri sugli scaffali, un pianoforte e sgabello bianco, due belle piante.
© Lorna Somadossi, Biblioteca Luigi Dal Rì - Creative Commons Attribution–NonCommercial 4.0 International (CC BY-NC 4.0)

Descrizione

Biblioteca

A Mori si hanno notizie di un Circolo di Lettura attivo fin dal 1878, cui si affiancò vent'anni dopo una biblioteca popolare. Nel 1915 detta biblioteca possedeva circa 4000 volumi, in grandissima parte andati dispersi nel corso della prima guerra mondiale. Tra le due guerre, operò in zona una vivace biblioteca parrocchiale, intitolata a Silvio Pellico.

L'attuale biblioteca comunale di pubblica lettura è stata istituita nel 1970, ed è operativa dal 1973. dal 2003 è intitolata al nome del prof. Luigi Dal Ri, noto esperto di storia locale, autore dell'unico studio organico sulla storia di Mori.
Presso i suoi locali è conservato l’archivio fotografico di Ruggero Parziani (1909-1990), attivo a Mori dal 1927 al 1983: acquisito dall'Amministrazione comunale dagli eredi del fotografo, è un fondo documentario di oltre 24.000 lastre.
Si segnalano una sezione dedicata all’ attore drammatico Gustavo Modena (1803-1861), il cui padre era nativo di Mori, e quella dedicata al poeta e letterato Lionello Fiumi (1894-1873).

Modalità di accesso

L’accesso non presenta barriere architettoniche ed è ben segnalato

Indirizzo

Orario per il pubblico

Orario biblioteca estivo

Orario biblioteca in estate

Lun
9.30 - 12.30, 14.30 - 18.30
Mar
9.30 - 12.30
Mer
9.30 - 12.30, 14.30 - 18.30
Gio
9.30 - 12.30
Ven
9.30 - 12.30
Sab
9.30 - 12.30

Valido dal: 16/06/2025

Valido al: 06/09/2025

Orario Biblioteca in corso d'anno scolastico

Orario biblioteca durante l'anno scolastico.

Lun
10:00 - 12:00, 14:30 - 18:30
Mar
- - - - - - - - - , 14:30 - 18:30
Mer
10:00 - 12:00, 14:30 - 18:30
Gio
- - - - - - - - -, 14:30 - 18:30
Ven
- - - - - - - - -, 14:30 - 18:30
Sab
10:00 - 12:00, - - - - - - - - -

Valido dal: 08/09/2025

Valido al: 14/06/2026

Ulteriori informazioni

Sede di

Uffici

Biblioteca comunale

Nell’ambito del Sistema Bibliotecario Trentino cura i servizi di pubblica lettura, di consulenza e il prestito gratuito. Promuove attività culturali.

La foto della Biblioteca di Mori: un ambiente grande, luminoso, con soffitto di vetro e travi a vista in legno, con librerie bianche, molti libri sugli scaffali, un pianoforte e sgabello bianco, due belle piante.
Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito