Ravazzone

Ravazzone è la frazione posta più ad oriente del Comune di Mori.

© Assistente migrazione - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Contrada

Ravazzone è in rapporto storicamente col fiume Adige, anche se in realtà ne è discosta; ma quasi a giustificare la distanza rispetto all’antico ruolo, una strana tradizione locale dice che l’Adige un tempo era molto più alto e correva sotto le case, nelle quali si mostrano ancora gli antichi anelli di ferro per fissarvi le barche.
Sul territorio di Ravazzone ci era il “porto” sull’Adige, il guado ed anche il traghetto, ambito feudo nel medioevo. Nel paese vi era poi il Dazio. Il paese assumeva allora le caratteristiche di un piccolo centro commerciale, soprattutto di transito e di piccola frontiera sia di Mori che, in epoca più recente, dei Quattro Vicariati.
L’abitato era ed è unitario, allungato sulla via “imperiale”, che dal Garda portava alla destra Adige ed all’altro porto di Borgo Sacco.
(Testi tratti e liberamente adattati da I nomi locali dei Comuni di Mori e Ronzo Chienis, Servizio beni librari e archivistici della Provincia Autonoma di Trento, 1995)

Modalità di accesso

L’accesso non presenta barriere architettoniche ed è ben segnalato

Indirizzo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito