Musica Natura Relazioni

Musica Natura Relazioni 2024
Quanta bellezza, nel Parco Naturale del Monte Baldo

Musica Natura Relazioni non è un festival.
È un cartellone di eventi estivi nel Parco Naturale del Monte Baldo che riunisce in sé la bellezza dei tre elementi cui deve il nome: Musica Natura Relazioni.  (Per avere maggiori informazioni clicca qui)

E riunisce anche cinque Comuni del Trentino, uniti in una programmazione estiva condivisa e armonizzata, diffusa sui territori di Ala, Avio, Brentonico, Mori e Nago-Torbole.

© Comune Di Mori - https://hotpot.ai/art-generator - Creative Commons Attribution–NonCommercial 4.0 International (CC BY-NC 4.0)

Cos'è

Musica Natura Relazioni 

Incontri, spettacoli, concerti e passeggiate, per lo più all’aria aperta, nei giardini, sui prati e nelle corti di quella parte di Trentino che avvolge a settentrione il Monte Baldo, tra Rovereto e il lago di Garda. Un palcoscenico a cielo aperto in cui i magnifici scenari del Monte Baldo sono ambiente e sfondo alle parole, ai suoni ed ai volti di ospiti e locali, nel segno della Bellezza.

PROGRAMMA:

  • sabato 13 luglio ore 17.30 | Piazza San Felice a Valle San Felice
    Il cammino cantato
    Di ritorno da una giornata di formazione corale sul Cammino di San Rocco, le voci del Choral Trekking propongono un concerto tra polifonia e tradizione.
    Info e prenotazioni qui.
  • domenica 14 luglio ore 21.30 | Mori, Piazza Santa Maria a Bindis (Mori Vecchio)
    Spiriti guida
    Il repertorio di una grande cantautrice italiana, Cristina Donà, si unisce a quello degli artisti che hanno nutrito la sua anima e contagiato il suo cammino. Info e prenotazioni qui.
  • sabato 20 luglio dalle ore 10.00 alle 13.00 | Mori, Malga Somator – Passo Bordala
    Un piano a cielo aperto.
    Spettacolo con passeggiata panoramica
    David Irimescu, pianista e insegnante di Yoga, conduce il pubblico in un’esperienza a contatto con gli elementi, tra note, cioccolato e olii essenziali, a picco sulla Vallagarina. Info e prenotazioni qui.
  • domenica 28 luglio ore 21.00 | Mori, Cantina Mori Colli Zugna
    Faber sinfonico
    Concerto sinfonico di tributo a Fabrizio De Andrè, con la voce di colui che ne reincarna la bellezza, la cover band più accreditata del momento e un’orchestra classica, tra un calice di vino e un ricordo emozionato. Info e prenotazioni qui.
  • sabato 24 agosto ore 7.00 | Mori, Montalbano
    Suoni all'alba
    Vitalità, energia e speranza nei colori della musica sefardita
    e mediterranea in una location davvero speciale. Info e prenotazioni qui.

Vi invitiamo a raggiungerci, per ascoltare buona musica, stare nella natura e vivere nuove relazioni.

A chi è rivolto

Adulti
Anziani
Famiglie
Giovani

Luogo

Parco Naturale Locale Monte Baldo

Conosciuto già nel Cinquecento come "Giardino d'Italia" per la sorprendente ricchezza botanica, il Monte Bando è ancora oggi un'eccellenza per gli appassionati. A picco sul Lago di Garda, il primo Parco Naturale Locale del Trentino vanta una straordinaria diversità di ambienti naturali e seminaturali, unici per ricchezza floristica, faunistica e bellezza del paesaggio.

Per tali motivi nel 2013, per volontà delle comunità locali, è stata attivata la Rete di Riserve, a cui la Giunta Provinciale ha attribuito in seguito la denominazione di Parco Naturale Locale.

S.Felice-Cai 38065 Valle San Felice

Date e orari

2024 13 Lug

Inizio evento 17:30 - Fine evento 20:00

2024 14 Lug

Inizio evento 21:30 - Fine evento 23:00

2024 20 Lug

Inizio evento 10:00 - Fine evento 12:00

2024 28 Lug

Inizio evento 21:00 - Fine evento 23:00

2024 24 Ago

Inizio evento 07:00 - Fine evento 08:00

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Per gli eventi gratuiti è consigliata la prenotazione attraverso il sito, all'interno del singolo evento. Per gli eventi a pagamento, la prenotazione è obbligatoria attraverso il sito, all'interno del singolo evento - www.musicanaturarelazioni.it
I biglietti prenotati saranno disponibili presso il botteghino a partire da un'ora prima dell'inizio dell'evento. Se disponibili, i biglietti saranno acquistabili anche a partire da un'ora prima dell'inizio dell'evento e fino a 10 minuti prima dell'inizio dello stesso.
Sono previste riduzioni per: under 25, residenti nei Comuni del Parco Naturale Locale del Monte Baldo (Ala, Avio, Brentonico, Mori, Nago-Torbole) e soci di associazioni ed enti partner del progetto (vedi singolo evento).
Ingresso gratuito per i bambini fino ai 12 anni.

Appuntamenti

Periodo

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 11/07/2024 12:11

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito