Iscrizione Asilo Nido d’infanzia

  • Servizio attivo

Iscrizione asilo nido d’infanzia per i bambini residenti a Mori di età fra i 3 mesi ed i 3 anni non compiuti.

A chi è rivolto

Possono usufruire del servizio di Nido d'infanzia i bambini di età compresa tra i tre mesi e i tre anni non compiuti, residenti nel Comune di Mori.

Mori

Chi può fare domanda

Possono fare domanda solo cittadini residenti a Mori con figli di età compresa fra i 3 mesi ed i 3 anni non compiuti.

Descrizione

Le domande di iscrizione vengono raccolte dal 1 luglio di ciascun anno al 15 maggio dell’anno successivo. La redazione della graduatoria generale di accesso viene effettuata nel mese di giugno di ciascun anno.

Per l'anno 2025 l'apertura per la presentazione delle domande è fissata al 01.07.2025 e la chiusura della raccolta delle domande al 15.05.2026.

Il punteggio da attribuire a ciascun utente viene calcolato utilizzando i parametri indicati nella Carta dei servizi socio-educativi alla prima infanzia.

Convenzioni con altri comuni:

Il Comune di Mori ha stipulato una convenzione con i comuni di seguito indicati per permettere ai propri residenti di usufruire del servizio Nido d'Infanzia anche presso gli stessi.

Per presentare la domanda di iscrizione occorre rivolgersi agli indirizzi sotto indicati:

Comune di Ronzo-Chienis - Via Teatro n. 13/B :

Comune di Isera - via A. Ravagni n. 8:

Comune di Rovereto - Servizio Istruzione - Iscrizione Nidi:

Comune di Brentonico:

Come fare

Attraverso il pulsante "Accedi al servizio" si potrà compilare un modulo digitale richiedente i seguenti dati:

  • dati anagrafici del genitore;
  • dati anagrafici del bambino;
  • dichiarazione del monte ore lavorativo effettuato dai genitori;
  • proprio codice IBAN.

Le iscrizioni sono aperte dal 1 luglio al 15 maggio di ciascun anno solare. La graduatoria viene approvata e pubblicata nel mese di giugno.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Cosa si ottiene

Iscrizione all'Asilo Nido "La Formica"

Tempi e scadenze

365 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Per i costi di fruizione del servizio si rinvia alla Carta dei servizi socio-educativi alla prima infanzia - allegato E.

Accedi al servizio

Accedi al servizio

Nido comunale "La Formica"

Sede Asilo Nido "La Formica" di Mori, a gestione diretta da parte del Comune.

Via della Cooperazione,2 - 38065 Mori

Casi particolari

bambini con disabilità certificata da idonea documentazione specialistica o in situazione di svantaggio sociale e culturale, adeguatamente attestata da relazione dei Servizi sociali, hanno priorità di diritto all’ammissione al Nido d'infanzia, compatibilmente con la disponibilità di posti nei gruppi di riferimento o con la disponibilità di personale educativo supplementare.

Le certificazioni e le attestazioni dovranno essere allegate in formato PDF O JPEG alla domanda di iscrizione.

Ulteriori informazioni

Carta dei servizi alla prima infanzia

In questa sezione si trova la Carta dei Servizi Socio-educativi alla prima infanzia che, integrando l'omonimo Regolamento, indica i criteri e le modalità di erogazione del servizi stessi.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito