Decreto Semplificazioni - Autocertificazioni

  • Servizio attivo

Secondo quanto disposto dal Testo Unico sulla documentazione amministrativa, anche i privati sono tenuti ad accettare le autocertificazioni.

A chi è rivolto

Il servizio è disponibile per soggetti privati.

Mori

Descrizione

Resta invariato l’obbligo, in capo alle pubbliche amministrazioni certificanti di verificare, su richiesta del soggetto privato
corredata dal consenso del dichiarante, la veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive ed eventualmente confermare

quanto oggetto della dichiarazione.
A seguito di tale richiesta, che dovrà quindi riportare un esplicito riferimento all’autocertificazione, la Pubblica Amministrazione
potrà rilasciare un’informativa o un certificato, con valenza meramente sostitutiva o integrativa della verifica
dell’autocertificazione.

Come fare

È necessario consegnare all'ufficio di competenza il modulo compilato nelle sue parti.

Cosa si ottiene

Autocertificazione

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito