Attestato di Soggiorno Permanente o Temporaneo

  • Servizio attivo

Secondo quanto disposto dal Testo Unico sulla documentazione amministrativa anche i privati sono tenuti ad accettare le autocertificazioni.

A chi è rivolto

Cittadini dell'Unione Europea residenti nel Comune di Mori.

Mori

Descrizione

I cittadini dell'Unione Europea possono richiedere al Comune di residenza l'attestato che certifica la loro condizione di titolari del diritto di soggiorno permanente se hanno soggiornato legalmente ed in via continuativa per 5 anni nel territorio nazionale.

Gli interessati devono dimostrare con idonea documentazione il perdurante possesso dei requisiti della regolarità del soggiorno per il periodo minimo previsto per legge, non essendo né l'autocertificazione né l'iscrizione anagrafica sufficiente.

Infatti solo il possesso continuativo dei requisiti può garantire la regolarità del soggiorno. Diversamente, lo straniero comunitario sarebbe irregolarmente soggiornante.

Come fare

È necessario presentare la domanda all'ufficio di competenza allegando tutta la documentazione richiesta.

Per un appuntamento con l'Ufficio Demografici-Stato Civile si rimanda al servizio FilaVia.

Cosa serve

L’istanza di rilascio dell’attestazione di soggiorno permanente dev'essere presentata debitamente compilata e corredata della seguente documentazione, relativa almeno all'ultimo quinquennio, che attesta la regolare presenza in Italia:

per il lavoratore subordinato:

  • contratti di lavoro e buste paga/CUD;
  • e/o iscrizione al centro dell’impiego a seguito di interruzione non volontaria del rapporto di lavoro;
  • e/o qualsiasi altro documento idoneo a provare la sussistenza di tale condizione.

per il lavoratore autonomo:

  • dimostrazione partiva I.V.A. e iscrizione C.C.I.A.A. e dichiarazione dei redditi;
  • e/o documenti contributivi e/o fiscali (denuncia I.V.A. Fatture ...);
  • e/o qualsiasi altro documento idoneo a provare la sussistenza di tale condizione.

per il cittadino non lavoratore:

  • possesso di risorse economiche adeguate e del titolo di copertura dei rischi sanitari per 5 anni continuativi (documentazione comprovante la condizione economica, polizza, iscrizione SSN ecc.).

Modulo - Attestato di soggiorno temporaneo

Modulo da compilare nelle sue parti per richiedere l'Attestato di Soggiorno Temporaneo, ovvero inferiore ai 5 anni.

Modulo - Richiesta attesta di soggiorno permanente

Modulo da compilare nelle sue parti per richiedere l'Attestato di Soggiorno Permanente.

Cosa si ottiene

Attestato di Soggiorno Permanente o Temporaneo

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Due marche da bollo

16 Euro

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito