Descrizione
Il Comune di Mori informa che, a partire dal 3 agosto 2026, le carte d’identità cartacee NON SARANNO PIU' VALIDE.
Il cambiamento deriva dall’entrata in vigore del Regolamento UE 1157/2019, che stabilisce requisiti di sicurezza uniformi per tutti i documenti d’identità rilasciati dagli Stati membri dell’Unione Europea. Tali requisiti non sono soddisfatti dalle attuali carte d’identità cartacee.
Si invita quindi la cittadinanza in possesso di una carta d’identità cartacea, a sostituirla per tempo con la Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Come richiedere la CIE
La Carta d’Identità Elettronica (CIE) può essere richiesta in qualsiasi momento presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di Mori
Per il rilascio occorrono:
- una foto recente, non antecedente a 6 mesi di tempo conforme alle norme ICAO oppure una fototessera in formato digitale che dovrà essere su sfondo bianco, in formato png, pdf o jpg e avere una risoluzione di almeno 400 dpi e non superiore a 500KB.
- un documento di riconoscimento valido (anche se scaduto)
per i minori, è richiesta la presenza del minore e di entrambi i genitori muniti del proprio documento di riconoscimento. Qualora un genitore non possa essere presente, dovrà compilare il modulo di assenso all’espatrio reperibile sul sito del Comune di Mori al seguente link:
https://www.comune.mori.tn.it/content/download/4738/60747/file/ASSENSO_ESPATRIO_GENITORI.pdf
Costo della CIE: €22,20.
Per procedere al rilascio del nuovo documento è necessario prenotare un appuntamento tramite l’applicazione FILAVIA:
https://www.bookingapp.filavia.it/web/index.php
oppure chiamare il numero 0464 916273 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 12:30.